Lettera di solidarietà e cordoglio ai movimenti di Madrid

Stampa

Il Comitato Fermiamo la Guerra, organizzatore della manifestazione del prossimo 20 marzo, in seguito ai gravissimi attentati dell'11 marzo ha inviato il seguente messaggio ai movimenti sociali di Madrid.

"Vi esprimiamo i nostri sentimenti di solidarietà e di vicinanza politica ed umana in questo momento drammatico in cui il vostro Paese viene colpito da un così terribile attentato, che condanniamo fermamente. Di nuovo è la popolazione civile, lavoratori, studenti, ad essere colpiti da questa strage senza precedenti in Europa.

La politica della guerra preventiva e permanente ha finito per rendere più insicuro e fragile questo nostro pianeta, dando alimento alla follia terroristica. Proprio per questo il ruolo dei movimenti sociali, antiliberisti, democratici e per la pace diventa ancora più necessario e centrale per tenere aperta la speranza di un mondo diverso e più giusto. Alla follia del terrore occorre rispondere con la mobilitazione di massa, con il protagonismo diretto ed autorganizzato della gente, con una idea di democrazia che ripudia la violenza delle armi ma anche quella dello sfruttamento delle persone, dei popoli e dell'ambiente.

Ci siamo incontrati a Parigi e a Firenze in quello che rappresenta il più grande laboratorio democratico e partecipato del nostro continente. Abbiamo insieme marciato il 15 Febbraio contro la guerra permanente. Insieme e con ancora più motivazioni lo faremo il prossimo 20 Marzo. Sappiate che, anche in questo momento di sconforto, le nostre comuni ragioni non vengono meno e rappresentano per i nostri popoli l'antidoto migliore per estirpare la barbarie".

Fonte: Comitato Fermiamo la guerra

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Guantánamo Bay: A decade of damage to human rights