Lettera del Cocis a Un Ponte per e a Intersos

Stampa

Lettera a Fabio Alberti di Un ponte per... e a Nino Sergi di Intersos da parte di Giancarlo Malavolti del Cocis.

Carissimi amici,

a nome di tutte le Ong del Cocis, esprimo, a voi e, tramite voi, alle famiglie la piena solidarietà e il pieno sostegno per la liberazione dei vostri 4 collaboratori (le due ragazze italiane, la signora e l'ingegnere irakeni), sequestrati ieri a Bagdad contro ogni principio umanitario e razionicinio politico.
Come voi abbiamo sempre contrastato con tutti i mezzi possibili questa guerra sciagurata, e la vostra presenza in Irak, fuori da ogni schema militare, al fianco della popolazione più debole, voleva testimoniare proprio la volontà di esprimere un diverso di modo stabilire relazioni fra i popoli, ma paradossalmente questi terroristi impazziti temono proprio e forse di più quanti vogliono a tutti i costi mantenere dei ponti di dialogo.
Chiediamo anche noi che tutti, a cominciare dal governo, facciano rapidamente tutto quanto è possibile per giungere ad una liberazione rapida e incruenta, utilizzando, nel metodo e nei fatti, lo spirito che ha mosso l'azione delle Ong e dei suoi cooperanti.
Noi, purtroppo, non contiamo su strumenti diretti, ma ci mettiamo a disposizione per partecipare qualsiasi azione vogliate promuovere per la quale possa servire la presenza di tutto il mondo delle Ong.

Giancarlo Malavolti
Cocis

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Guantánamo Bay: A decade of damage to human rights