Un camper nei conflitti: i curdi

Stampa

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoUn appuntamento fisso, ogni giovedì 15 minuti di storie e di informazione. Gli approfondimenti seguiranno la mappa delle guerre e delle crisi in corso che l’Atlante traccia ogni anno, con l’aggiunta delle informazioni che Unimondo raccoglie ed elabora sui diritti e sull’ambiente.

 Curato da Francesco Zambelli e con il contributo di Raffaele Crocco direttore editoriale di Atlante e direttore di Unimondo, si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. Un lavoro a molte mani, che questa settimana ci parla di:

I curdi, la popolazione senza patria più numerosa del Mondo

Siamo in Medio Oriente. Tra Turchia, Iran, Iraq e Siria si divide il popolo senza patria più grande del mondo. Questa settimana il nostro camper si sposta nello spazio, ma anche nel tempo e con Raffaele Crocco va alle origini di una lotta e di una serie di promesse infrante, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale. A seguire, la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina.

Ascoltalo anche su:

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2011 - STOP F35