Ucraina, un anno di azione non violenta: ecco cosa è stato fatto

Stampa

Immagine: Facebook.com

Il Mean-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, è un progetto nato dai soggetti nazionali della società civile italiana con l’idea di tenere viva la forza trasformatrice della nonviolenza attiva dentro lo scenario del conflitto, non solo idealmente, ma concretamente, attraverso una mobilitazione di civili europei in Ucraina. 

È un movimento partito subito dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio del 2022 con la campagna di mobilitazione #abbraccioperlapace per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti in Italia.

Un movimento che nei mesi è cresciuto grazie alle alleanze e al dialogo con le realtà della società civile ucraina, grazie alle tante missioni del Mean nel Paese, grazie anche a tutte le iniziative che si sono tenute in Italia, in Europa e nella stessa Ucraina per ribadire sempre lo stesso messaggio: può esiste una via diversa di risoluzione del conflitto in corso. 

«Il 2023», racconta Angelo Moretti, tra i portavoce del Mean, «è stato un anno certamente intenso per l’Ucraina e intenso per tante popolazioni del mondo che sono ancora vessate da guerre e che sono aggredite nella loro quotidianità, oltre che sui fronti di guerra. Ciò che sta succedendo in questi giorni è ancora drammatico. Vediamo bombardare le città, anche la stessa Leopoli, ai confini con la Polonia. Quella in Ucraina è una guerra su larga scala. Una guerra dove ogni ucraino continua a lottare per la sua libertà, la sua indipendenza e per riaffermare la sua volontà di appartenere al destino dell’Europa»...

Segue su Vita.it

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un candidato presidente ucciso in Colombia accende il clima delle presidenziali

23 Agosto 2025
L' omicidio dell'ex senatore Miguel Uribe Turbay scalda ancor di più il clima in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation