Tavola pace: Assemblea nazionale 'Difendiamo i diritti umani'

Stampa

Tavola della pace, Libera e Strada Facendo hanno inviato per oggi, 8 novembre a Roma tutti i gruppi e le associazioni impegnate per la pace, la giustizia, la legalità e i diritti umani a partecipare all'Assemblea nazionale Difendiamo i diritti umani! Realizziamo la Costituzione'.

"L'Assemblea vuole essere un'occasione d'incontro tra quanti sono quotidianamente impegnati, dentro e fuori il nostro paese, nella promozione e nella difesa della dignità e dei diritti umani" - affemano i promotori. "In un tempo carico di tensioni, violenze e ingiustizie che sembrano crescere in modo preoccupante anche nel nostro paese, a sessant'anni dalla proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Costituzione Italiana, vogliamo tradurre in pratica il discorso sui diritti umani e iniziare a scrivere insieme l'Agenda politica dei diritti umani".

L'assemblea si tiene al Nuovo Cinema Aquila che è stato confiscato alla Banda della Magliana e da pochi mesi restituito ai cittadini e alla vita culturale della città. E' dedicato a Tom Benetollo, indimenticabile presidente dell'Arci, protagonista e guida di iniziative per la pace e per la giustizia.

"Il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Costituzione Italiana ci sollecitano ad esaminare lo stato attuale dei diritti umani nel nostro paese e nel mondo e a definire le misure necessarie per favorire l'effettivo riconoscimento e la tutela di questi diritti, dalle nostre città, dall'Italia al mondo" -aggiungono i promotori.

Un anno fa, il 7 ottobre 2007, marciando da Perugia ad Assisi le tre associazioni hanno invitato tutti ad agire insieme, "perchè insieme possiamo fare la differenza, impedire nuove intollerabili tragedie umane e costruire nuovi mondi dove ci sia più dignità, giustizia e pace per tutti".

L'appello alla partecipazione all'assemblea di oggi è perciò rivolto a tutti. "Qualunque sia il centro del tuo impegno sociale, se ti occupi di persone anziane, bambini e bambine, persone con disabilità, lavoratori, disoccupati o precari, immigrati, migranti, rifugiati, emarginati, carcerati, minoranze o se ti occupi di povertà, salute, guerre, educazione, pace, disarmo, informazione, acqua, lavoro dignitoso, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, discriminazioni, ambiente, beni comuni, nonviolenza, legalità, pari opportunità, partecipazione, democrazia".

Tutti i documenti collegati

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation