Stop war dagli USA e crisi Corea del Nord

Stampa

Messaggi di solidarietà sono giunti da Bruxelles a Tokyo, da Nuova Delhi a Il Cairo fino a Bogota'. In Italia sono gia previste a Reggio Emilia per l'11 e il 25 gennaio delle "biciclettate nonviolente contro le guerre del petrolio" che vengono spiegate alla gente con un dossier sintetico "Le ragioni della guerra". Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha dichiarato che nel presente, con gli elementi fin qui raccolti, una operazione militare contro l'Iraq appare ingiustificata. Intanto il direttore dell'ufficio del bilancio di Washington, Mitchell Daniels, considera la spesa per la guerra possibile nell'ordine dei 50 o 60 miliardi di dollari, più o meno quanto si spese per la guerra del Golfo nel 1991. E sull'espulsione dei due ispettori dell'Agenzia dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) dalla Corea del Nord continua il braccio di ferro tra e Washington e Pyongyang che ha dichiarato di uscire definitivamente dal TNP, il Trattato internazionale per la non proliferazione nucleare che aveva garantito al paese asiatico il rifornimento di combustibile per sopperire alla carenza energetica

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un candidato presidente ucciso in Colombia accende il clima delle presidenziali

23 Agosto 2025
L' omicidio dell'ex senatore Miguel Uribe Turbay scalda ancor di più il clima in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation