www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Riconciliazione/Pace-azioni-nonviolente-83573
Pace: azioni nonviolente
Riconciliazione
Stampa
Il nuovo anno è iniziato con degli appuntamenti importanti per la Pace. A Marina di Massa il 24 e25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi da Rete di Lilliput come metodologia per una pratica di cambiamento. Dopo un momento di confronto su come intendere l'azione diretta nonviolenta, i Gan hanno programmato le prossime attività che prevedono delle mobilitazioni locali, indicativamente nella giornata del 13 marzo volte a preparare la giornata internazionale contro la guerra del 20 marzo. Si è proposto inoltre un confronto sull'azione nonviolenta che coinvolga tutte le realtà del movimento da tenersi probabilmente durante l'estate.
Con il 2004 si è entrati inoltre nel quarto anno del "Decennio internazionale per una cultura di pace e nonviolenza per i bambini del mondo" proclamato dalle Nazioni Unite. Il "Comitato per il Decennio", nato in Italia per fare seguito all'iniziativa Onu, si propone di aumentare anche nel nostro Paese la diffusione dell'educazione alla nonviolenza. Tra le iniziative del Comitato Italiano vi è il sostegno alla Campagna per la creazione anche in Italia di un Istituto Internazionale di Ricerca per la Pace e la Risoluzione dei Conflitti.
Infine, il 30 gennaio, anniversario della morte di Gandhi ricorre la Giornata internazionale scolastica per la nonviolenza. [RB]