Iniziativa per il risparmio idrico,riduzione consumo acqua del 50%

Stampa

In un periodo di grave emergenza idrica a livello planetario e locale come quello che stiamo attraversando, diventa prioritario realizzare delle azioni concrete per ridurre lo spreco di una risorsa preziosa e vitale come l'acquaRisparmiare acqua significa risparmiare una risorsa essenziale che in molte parti d'Italia e del mondo scarseggia e che ovunque richiede grande utilizzo di energia elettrica e materie prime per essere pompata e resa potabile.

L'argomento è piuttosto complesso e tocca differenti problematiche.

Tuttavia, riteniamo che qualcosa si debba e si possa fare subito. Si tratta di RIDURRE DEL 50% IL CONSUMO DI ACQUA calda e fredda attraverso l'installazione di microriduttori ed ottimizzatori di flusso. Peraltro, è un'operazione molto semplice da eseguire. Si tratta di avvitare ai rubinetti un microriduttore dotato di valvola di riduzione e retina spaccagetto, che miscela aria ed acqua, ma anche di un dispositivo di ottimizzazione del getto basato sulla possibilità di imprimere all'acqua un movimento vorticoso.

Unendo questi tre risultati simultanei si ottiene un getto altrettanto efficace e ricco con la metà dell'acqua comunemente utilizzata per ottenere questo risultato.
Si tratta di una tecnologia molto più efficiente di quelle diffuse finora e che oltretutto è in grado di ottimizzare l'efficienza degli impianti.

In questa modo si ottiene un triplo risultato:

1. diminuzione del consumo di acqua del 50% ;

2. riduzione conseguente del consumo di combustibile per scaldare l'acqua e quindi conseguente riduzione dell'inquinamento;

3. riduzione delle spese e risparmio economico.

Con questo comunicato SI INVITANO i singoli, le associazioni, gli enti pubblici ad adottare e diffondere l'utilizzo di tale riduttore come gesto concreto di risparmio idrico ed energetico.

Fonte: Emporio Alcatraz

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un candidato presidente ucciso in Colombia accende il clima delle presidenziali

23 Agosto 2025
L' omicidio dell'ex senatore Miguel Uribe Turbay scalda ancor di più il clima in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation