Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

Stampa

È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

Lelobby delle multinazionali dell'industria estrattiva stanno facendo pressione sul parlamento indonesiano affinché venga eliminato il divieto stabilito da una legge del 1999, che non permette alcuna attività nelle aree coperte da vincoli ambientali.

Numerose le aree a rischio. In Borneo la compagnia canadese Placet vorrebbe estrarre oro nelle foreste protette delle montagne Meratus, habitat dei rari orangutan; nell'isola di Sulawesi la compagnia anglo-australiana Rio Tinto vorrebbe condurre attività estrattive nelle foresta protetta di Pobova. Al centro dell'attenzione in particolare l'isola di Gag dove la BHP Billton intende realizzare la miniera di nickel più grande del mondo.

L'Unesco ha espresso la propira preoccupazione essendo l'arcipelago Raja Ampat, di cui Gag fa parte, candidato ad essere inserito tra le aree patrimonio dell'umanità.

La decisione sulla sorte del divieto di attività estrattiva nelle aree protette è ora in mano alla Camera dei Rappresentanti indonesiana ed una forte campagna di sensibilizzazione ed opposizione all'eventuale sfruttamento delle aree protette si sta diffondendo a livello internazionale.
E' possibile sottoscrivere l'appello in difesa delle aree protette all'indirizzo http://www.foei.org/cyberaction/indonesia.php.

Fonti: Ecquologia, Consumi Etici, Jatam;

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un candidato presidente ucciso in Colombia accende il clima delle presidenziali

23 Agosto 2025
L' omicidio dell'ex senatore Miguel Uribe Turbay scalda ancor di più il clima in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation