Facciamo Pace

Stampa

- dalla pace della coscienza alla coscienza della Pace -

L'intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti),
la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di G. Martirani, le riflessioni di uomini e donne di oggi che lottano per la pace ci chiedono se insieme... facciamo pace.

Prima parte - Se vuoi la pace, prepara la guerra? (15')

Pace. Molti la cercano e ciascuno a suo modo. In questi ultimi decenni le guerre dichiarate e quelle dimenticate sono aumentate. Che cosa succede nel mondo? E' vero che dobbiamo difenderci per restare in pace? Pace è assenza di guerra o giusta distribuzione dei beni? E' un problema di difesa dell'accumulo di risorse per il potere o la costruzione di una società dove i diritti fondamentali di ogni persona sono rispettati e difesi? Il sistema militare italiano afferma che vi sono almeno 5 buone ragioni per fare la guerra⅀ ma perché?

Seconda parte - Se vuoi la pace, prepara la pace (15')

Milioni di persone sono costrette a sopravvivere, a scappare, a difendersi. I danni che il nostro pianeta sta subendo sono troppi. E' ora di cambiare, di preparare e concretizzare la pace. Vi sono almeno 3 piste per la realizzazione della pace: l'obiezione ad ogni tipo di violenza, l'educazione alla nonviolenza attiva e la promozione della giustizia.

Terza parte - Dal dire al fare. Dalla cultura all'azione nonviolenta (15')

E' proprio vero che la pace è nelle nostre mani. A volte pensiamo che tocca sempre agli altri essere uomini e donne di pace. Oggi migliaia di persone unite nell'ideale della pace ci obbligano a prendere coscienza che non è solo un'utopia. Ecco in pratica rappresentativa come l'azione nonviolenta si concretizza a livello personale, familiare e comunitario. Non è sempre vero che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.

Per maggiori informazioni

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation