500 città italiane per un'Europa di pace

Stampa

E' iniziata la vasta mobilitazione della società civile e delle istituzioni locali italiane "per un'Europa di pace" promossa dalla Tavola della pace in occasione della Conferenza intergovernativa sulla Costituzione Europea apertasi sabato a Roma. Al via i Forum internazionali a Crotone, Lerici, Narni, Torino, Salerno, Perugia, Udine, Trieste, Gorizia, Pordenone, Ancona, Monza, Rimini, Roma, Benevento, Venezia, Bologna, Spoleto, Terni.

Prima della 5^ Assemblea dell'Onu dei Popoli e della Marcia per la Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre sono programmate oltre 500 manifestazioni e incontri in tutte le regioni italiane.

Molti i temi all'ordine del giorno: immigrazione, popolo Saharawi, globalizzazione, Colombia, educazione, Iraq e Afghanistan, diritti dei bambini e dei ragazzi, Balcani, Africa, Usa, nonviolenza, debito dei paesi impoveriti, focolai di conflitto, Israele e Palestina, diritto all'informazione, obiettivi del millennio, cooperazione transnazionale, giovani, pace.

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation