Pace: azioni nonviolente

Stampa

Il nuovo anno è iniziato con degli appuntamenti importanti per la Pace. A Marina di Massa il 24 e25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi da Rete di Lilliput come metodologia per una pratica di cambiamento. Dopo un momento di confronto su come intendere l'azione diretta nonviolenta, i Gan hanno programmato le prossime attività che prevedono delle mobilitazioni locali, indicativamente nella giornata del 13 marzo volte a preparare la giornata internazionale contro la guerra del 20 marzo. Si è proposto inoltre un confronto sull'azione nonviolenta che coinvolga tutte le realtà del movimento da tenersi probabilmente durante l'estate.

Con il 2004 si è entrati inoltre nel quarto anno del "Decennio internazionale per una cultura di pace e nonviolenza per i bambini del mondo" proclamato dalle Nazioni Unite. Il "Comitato per il Decennio", nato in Italia per fare seguito all'iniziativa Onu, si propone di aumentare anche nel nostro Paese la diffusione dell'educazione alla nonviolenza. Tra le iniziative del Comitato Italiano vi è il sostegno alla Campagna per la creazione anche in Italia di un Istituto Internazionale di Ricerca per la Pace e la Risoluzione dei Conflitti.

Infine, il 30 gennaio, anniversario della morte di Gandhi ricorre la Giornata internazionale scolastica per la nonviolenza. [RB]

Ultime su questo tema

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...

Fate attenzione, non è complottismo

02 Giugno 2023
Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina andando lontano: in Kossovo. (Raffaele Crocco)

La pace si costruisce adesso

30 Dicembre 2022
Mariia Levchenko, ucraina, impegnata da diverse settimane in percorsi di peacebuilding con le ong Unponteper… e Patrir. “Chiunque in Ucraina oggi vive sulla sua pelle un trauma: non abbiamo i fondi...

Ha ancora senso il pacifismo: il parere di un economista

16 Marzo 2022
Secondo alcuni il pacifismo sembra essere in questi nostri tempi  una forma di pensiero e di azione alquanto antiquata e utopica. A questo modo di pensare  l’economista Tilman Brück ‘ex c...

Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

25 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di dem...

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'