"La parita' non basta!" - dice l'Assemblea per i diritti delle donne al FSE

Stampa

L'Assemblea europea per i diritti delle donne al Forum Sociale Europeo porta in primo piano la voce di attiviste e parlamentari. "La violenza nella sfera privata e familiare rimane la causa piu' importante di morte per le donne fra i quindici e i quarantaquattro anni. Serve dunque un processo educativo che lavori in profondità per far crescere la coscienza e la conoscenza dei rapporti ineguali fra donne e uomini".

E' l'appello di Gudrun Schyman, presidentessa di Donne senza frontiere e deputato svedese, un paese dalle molte conquiste in questo settore, ma dove il 99,6% delle societa' quotate in borsa è guidata da un uomo. L'assemblea si è articolata in sei laboratori e ha trovato nella questione del potere la sua parola d'ordine forte: esigiamo la metà di tutto il potere nella sfera produttiva e la condivisione delle responsabilità in quella riproduttiva".

Maggiori informazioni:
Femmes-sans-frontieres

Ultime su questo tema

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...

Fate attenzione, non è complottismo

02 Giugno 2023
Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina andando lontano: in Kossovo. (Raffaele Crocco)

La pace si costruisce adesso

30 Dicembre 2022
Mariia Levchenko, ucraina, impegnata da diverse settimane in percorsi di peacebuilding con le ong Unponteper… e Patrir. “Chiunque in Ucraina oggi vive sulla sua pelle un trauma: non abbiamo i fondi...

Ha ancora senso il pacifismo: il parere di un economista

16 Marzo 2022
Secondo alcuni il pacifismo sembra essere in questi nostri tempi  una forma di pensiero e di azione alquanto antiquata e utopica. A questo modo di pensare  l’economista Tilman Brück ‘ex c...

Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

25 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di dem...

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'