Italia: iniziato l'ONU dei Popoli a Perugia

Stampa

Con 250 ospiti provenienti dai 5 continenti e in rappresentanza di oltre 100 paesi si apre oggi 9 ottobre a Perugia la 5^ Assemblea dell'Onu dei Popoli.

Introducendo la prima sessione dell'Onu dei Popoli, il coordinatore della Tavola della Pace, Flavio Lotti ha denunciato il rifiuto da parte del Governo italiano del permesso di entrata a Zelalem Wegari invitato dall'Etiopia "portando a motivazione la povertà di questa persona" e nonostante il Comune di Ancona si fosse fatto garante.

La Sessione di apertura affronterà il tema "Le responsabilità globali dell'Europa dopo la Guerra in Iraq" su quale discuteranno tra gli altri, Candido Grzybowski (Brasile), Direttore di Ibase, membro fondatore del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - Vandana Shiva (India), fondatrice del Movimento Navdanya, per la preservazione della biodiversità e dei diritti delle comunità locali - Federico Mayor (Spagna), Presidente di UBUNTU network internazionale per la riforma delle Istituzioni internazionali, ex Direttore generale dell'Unesco - Mario Soares (Portogallo), Parlamentare Europeo, ex Presidente della Repubblica del Portogallo, Presidente del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale sull'acqua, Eveline Herfkens, Coordinatrice della Campagna delle Nazioni Unite "Millennium development goals".

Intanto la Tavola della Pace ha chiesto ai sindacati Orsa, Sult e Fltu-Cub di posticipare lo sciopero dei ferrovieri procalmato per domenica 12 dalle loro organizzazioni sindacali per "non compromettere la partecipazione di una parte di cittadini che vogliono mettersi in cammino per la pace". La Tavola della pace ribadisce che i diritti dei lavoratori costituiscono parte integrante dei valori concreti che domenica spingeranno centinaia di migliaia di uomini e donne della società civile internazionale a marciare: pace e diritti sono indissolubilmente legati tra loro.

Sebbene nessuna emittente televisiva nazionale seguirà in diretta la Marcia della Pace Perugia Assisi, varie Tv satellitari e locali tra cui Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet hanno preannunciato la copertura televisiva dell'evento. Numerosi i giornalisti presenti e le agenzie di stampa nazionali e internazionali tra cui Ips. (RB)

Fonti: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...

Fate attenzione, non è complottismo

02 Giugno 2023
Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina andando lontano: in Kossovo. (Raffaele Crocco)

La pace si costruisce adesso

30 Dicembre 2022
Mariia Levchenko, ucraina, impegnata da diverse settimane in percorsi di peacebuilding con le ong Unponteper… e Patrir. “Chiunque in Ucraina oggi vive sulla sua pelle un trauma: non abbiamo i fondi...

Ha ancora senso il pacifismo: il parere di un economista

16 Marzo 2022
Secondo alcuni il pacifismo sembra essere in questi nostri tempi  una forma di pensiero e di azione alquanto antiquata e utopica. A questo modo di pensare  l’economista Tilman Brück ‘ex c...

Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

25 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di dem...

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'