Tav: Rete del Nuovo Municipio sulla Val di Susa

Stampa

La Rete del Nuovo Municipio esprime con fermezza la più totale contrarietà alla barbara violenza perpetrata dalle forze di polizia inviate dal governo contro inermi civili come avvenuto questa notte a Venaus. "Tutto questo è di una gravita' inaudita anche perchè preannunciato dalle parole del Ministro dell'Interno solo alcuni giorni fa, quanto ci viene raccontato in queste ore ci ricorda quello che è avvenuto a Genova nel 2001 e speravamo che nulla di ciò potesse riaccadere".

"Chiediamo al governo innanzitutto di smilitarizzare immediatamente la Valle, perche' non e' questo il modo in cui si gestiscono i problemi, soprattutto quando sono delicati e complessi come la mobilitazione vastissima contro l'Alta Velocita' ha dimostrato. Occorre sospendere i lavori e, durante la necessaria tregua, riprendere il dialogo su basi completamente diverse, così come richiedono i rappresentanti locali, richiesta che sottoscriviamo in pieno".

"Quello che si definisce un interesse particolare e che si fa finta di non capire è la Sovranità del Popolo della Val Susa, che rappresenta i Popolo Italia e dell'Intera Europa è cioè la capacità e la legittimità di decidere il proprio futuro, la pianificazione del territorio, le ricadute e i benefici per il futuro di questi luoghi, che è propria delle popolazioni che vivono il territorio. Questa è l'espressione del federalismo Solidale che vogliamo" continua la Rete del nuovo municipio. "Chiediamo le dimissioni del Prefetto, del Questore di Torino e del Ministro dell'Interno Pisanu come responsabili diretti di quanto è accaduto".

Chiamiamo alla mobilitazione tutta le realtà locali, come già annunciato con presidi a Milano, Torino, Brescia, Roma, Firenze, Pescara, Trieste e tanti altri si aggiungo in queste ore, la rete sarà presente in queste iniziative locali.

Domattina una delegazione della Rete sarà presente in Val Susa, unitevi a noi, uniamoci al Popolo della Val Susa.

Ultime su questo tema

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

La strada in salita dell’accordo Bangkok-Phnom Penh

02 Agosto 2025
I due eserciti dovrebbero ritirarsi sulle posizioni iniziali e aprire un tavolo di trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone