Iraq: a Falluja cecchini Usa e cluster bomb

Stampa

Fonti verificate hanno segnalato la presenza di tiratori scelti americani a Falluja. Da piu' giorni, i cecchini controllano gli ingressi della citta' e la strada principale. Secondo piu' fonti, tiratori scelti sono appostati anche di fronte agli ospedali e ai centri sanitari, mirando ai feriti e ai soccorritori che accedono alle strutture sanitarie. "Ci sono cecchini americani sui tetti - conferma Joe Wilding, giornalista indipendente, entrata a Falluja due giorni fa - In ospedale ho incontrato una donna che stava cercando di abbandonare la citta'. Viaggiava in macchina e sventolava un fazzoletto bianco per essere riconosciuta. Le hanno sparato. In ospedale teneva ancora stretto il fazzoletto".

Sono stati inoltre riportati almeno due casi accertati di cecchini che hanno aperto il fuoco contro ambulanze. "Sono entrato a Falluja due giorni fa - spiega David Martinez, un videoperatore freelance - Ero a bordo di una ambulanza con altri colleghi internazionali. Stavamo andando a casa di una famiglia irachena. Dovevamo assicurare il trasporto fino all'ospedale a una donna incinta che stava per partorire. Ci hanno sparato, nonostante stessimo viaggiando su un'ambulanza". Oltre alla grave violazione delle convenzioni internazionali per la protezione delle vittime di guerra, la presenza di cecchini impedisce il soccorso e l'evacuazione dei feriti, rendendoli molto rischiosi.

Sia Joe Wilding sia David Martinez hanno raccolto dalla strada il corpo di un uomo colpito alle spalle. "Era un anziano, stava camminando, non era armato e gli hanno sparato da dietro - spiegano Wilding e Martinez - La famiglia, terrorizzata, non ha potuto soccorrerlo, per paura di essere colpita". "Molti feriti muoiono per la strada perche' non vengono soccorsi in tempo", aggiunge David Martinez. Alcuni testimoni parlano anche di feriti da cluster bomb. L'uso di bombe a grappolo, vietato dalle convenzioni internazionali, e' stato riportato da piu' fonti presenti a Falluja e dal personale sanitario operativo nella citta'.

Ultime su questo tema

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

La strada in salita dell’accordo Bangkok-Phnom Penh

02 Agosto 2025
I due eserciti dovrebbero ritirarsi sulle posizioni iniziali e aprire un tavolo di trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone