Iraq: Hrw denuncia i crimini di guerra Usa

Stampa

La demolizione delle case dei presunti militanti della resistenza irachena è da considerare un crimine di guerra. In sintesi questo è il contenuto della lettera che l'associazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) ha indirizzato al ministro della difesa Donald Rumsfeld. "Le truppe - ha specificato Kenneth Roth, direttore di Hrw - possono distruggere la struttura civile solo se è stata usata per lanciare un attacco. Le demolizioni e l'arresto di familiari dei ricercati costituisce una 'punizione collettiva' bandita dalla convenzione di Ginevra".

Anche il dossier di Occupation Watch presentato

 

Report di Occupation Watch in pdf

il 10 gennaio scorso a Baghdad denuncia la palese violazione dei diritti umani da parte delle forze di occupazione in Iraq, in relazione all'illegale distruzione delle abitazioni.

Nella città di Bassora, nel sud dell'Iraq, si è svolta in questi giorni una manifestazione per appoggiare la richiesta di elezioni dirette da tenersi nei prossimi mesi diffusa dall'ayatollah Ali al-Sistani, una delle massime autorita' religiose per gli sciiti. Il leader religioso preme perchè il futuro governo iracheno sia espressione di libere elezioni e non di una serie di rappresentative regionali, come propongono gli Usa.

Intanto continuano gli episodi di violenza nel Paese e la repressione, che raddoppierà non appena entreranno in azione le milizie paramilitari create dalle autorità di occupazione, rilancerà - secondo quanto riporta Le Monde Diplomatique - ancor più le resistenze. Se infatti le forze militari della coalizione si stanno rivelando insufficienti per garantire la "sicurezza" del paese, l'Iraq è diventato l'Eldorado delle società di vigilanza private. Le ambasciate straniere, le imprese occidentali beneficiarie dei contratti di ricostruzione (essenzialmente americane e legate all'amministrazione Bush), i ministeri e altri siti pubblici sono protetti da migliaia di mercenari reclutati da imprese private, rendendo sempre più difficoltosa la difesa dei civili. [RB]

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

La strada in salita dell’accordo Bangkok-Phnom Penh

02 Agosto 2025
I due eserciti dovrebbero ritirarsi sulle posizioni iniziali e aprire un tavolo di trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Cosa dobbiamo raccontare ancora, di questo diabolico Risiko? Il punto

25 Luglio 2025
Si parte confine fra Thailandia e Cambogia, con una nuova guerra che pare prendere forma da vecchie dispute. (Raffaele Crocco)

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone