C'era una volta torna con lo speciale Brasile, parte I e II

Stampa

"C'era una volta" torna con due puntate speciali dedicate al Brasile: "Il Sogno" di Silvestro Montanaro messa in onda:
prima parte mercoledì 24 settembre, alle ore 23.20
seconda parte mercoledì 1 ottobre, alle ore 23.20

"Il sogno" e ' il titolo di un viaggio in due puntate realizzato da Silvestro Montanaro in Brasile, lungo alcuni suoi problemi di fondo, all'indomani dell'elezione del presidente Lula.

'Fame zero', 'Abuso zero', 'il Brasile sarà un soggetto di pace e di nuovo sviluppo', il presidente voluto dagli umili del più grande paese dell'America latina ha assunto impegni serissimi con la sua gente.

Il Brasile e' afflitto da uno spaventoso debito estero, frutto di governi dittatoriali e corrotti; ha sperimentato la ricetta neoliberista del Fondo Monetario con l'unico risultato di polarizzare il paese spaccandolo in due tra una minoranza che partecipa del mercato e dei suoi benefici e una maggioranza totalmente esclusa e ridotta al solo sopravvivere.

I dazi imposti a molte merci brasiliane da Europa e Stati Uniti, pronti a propagandare la necessità delle liberalizzazioni quando si tratta degli altri, ma nello stesso tempo pronti a difendere e sussidiare le proprie agricolture. E non solo, bloccano sul nascere le possibilità di sviluppo del gigante sudamericano.

Lula è conscio che ai tempi della globalizzazione nessuna riforma può vincere in un paese solo e che il cambiamento e la democratizzazione di grandi aree del mondo sono possibili solo a fronte di profondi mutamenti degli assetti di potere e delle norme che oggi governano il mondo.

Fonte: C'era una volta

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

La strada in salita dell’accordo Bangkok-Phnom Penh

02 Agosto 2025
I due eserciti dovrebbero ritirarsi sulle posizioni iniziali e aprire un tavolo di trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da inizio Legislatura approvati nuovi programmi militari per 42 miliardi

01 Agosto 2025
Dal Parlamento il via libera all’avvio di spese militari dal valore complessivo di oltre 42 miliardi e impegni finanziari pluriennali per 15 miliardi, con impegni annuali superiori al miliardo...

Cosa dobbiamo raccontare ancora, di questo diabolico Risiko? Il punto

25 Luglio 2025
Si parte confine fra Thailandia e Cambogia, con una nuova guerra che pare prendere forma da vecchie dispute. (Raffaele Crocco)

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone