
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nuove-guerre
Nuove guerre
La scheda
Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa-Turchia, la diplomazia degli F-16
Ankara vuole nuovi caccia per la sua aviazione militare e Washington è disposta a venderli. A patto che... (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La ritirata russa. Il punto
L'aggiornamento settimanale sulla guerra ucraina dopo oltre 250 giorni dall'invasione di febbraio. (Raffaele Crocco)
Una festa inadeguata e fuori dal tempo
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)
Ucraina: il tavolo da gioco delle grandi potenze
Il peggio della guerra, che continua naturalmente a massacrare i civili. (Raffaele Crocco)
Disarmo climatico
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre.
Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)
L'abisso della crisi ucraina. Il punto
I fatti spingono sempre più verso un inasprimento della guerra. (Raffaele Crocco)
In Burkina Faso l’istruzione è in pericolo a causa del conflitto
L’idea di girare questo video che ritrae la situazione degli studenti sfollati in Burkina Faso è venuta a Georges Apollinaire Yameogo. (Lucia Michelini)
A morire, ancora, sono troppi soldati e molti civili
Arriva sino al Mediterraneo l’onda nera della nuova fase della guerra in Ucraina. (Raffaele Crocco)
Verso nuovi orizzonti condivisi di pace
Laura Tussi conversa con Paolo Ferrero. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. (Laura Tussi)






