Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

Stampa

che sotto la lobby internazionale delle armi, deve decidere se diventare una superpotenza militare legata all'Alleanza Atlantica in difesa degli interessi occidentali nel mondo o se collocarsi dentro un sistema fortemente agganciato alle Nazioni Unite ed al diritto internazionale. A concludere il convegno si terrà la 35ma edizione della Marcia per la pace che metterà in evidenza i pilastri della pace indicati dalla Pacem in terris: "giustizia, libertà, amore e verità". Da Rovereto arriva l'invito alla 5° edizione della Fiaccolata di fine anno che avrà come ospite Alex Zanotelli; una serata all'insegna della sobrietà e dello stare assieme per riflettere sull'immigrazione, "vista per una volta non soltanto ed esclusivamente dal punto di vista dei problemi, della paura irrazionale e dei pregiudizi, ma come ricchezza e opportunità di conoscenza reciproca". Marcia per la pace che si terrà il 1° gennaio in numerose città d'Italia in occasione della Giornata Mondiale della Pace, per ricordare tutte le terre che nel Nord e nel Sud del mondo soffrono per la guerra e il terrorismo. Una testimonianza di povertà come quella che si è svolta per il 20° anno consecutivo a Roma, organizzata dalla Comunità di Sant. Egidio e in altre città italiane con "il pranzo di Natale con i poveri".

Ultime su questo tema

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Con quel che resta del mondo

17 Settembre 2025
Dopo avere mentito per anni sul senso della storia per ritrovarsi in una storia senza senso. Che fare con ciò che resta del mondo? (Comune.info)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Conversazione del Dalai Lama