Guatemala: genitori e figli si riabbracciano

Stampa

Dopo venti anni di disperazione, molti padri di famiglia guatemaltechi hanno potuto riabbracciare i loro figli grazie al programma "Una ricerca per riunire", condotto dall'associazione di aiuto ai bambini di strada Casa Alianza e dalla Lega per la salute mentale. Moltissimi bambini erano stati strappati alle loro famiglie durante i 36 anni di guerra civile in Guatemala, nella quale hanno trovato la morte oltre 200.000 persone, per essere venduti alle famiglie dei militari, agli orfanotrofi o a genitori occidentali attraverso il mercato illegale delle adozioni. Un anno e mezzo fa, Casa Alianza e la Lega per la salute mentale hanno iniziato le ricerche delle famiglie a cui erano stati portati via i figli durante la guerra, nel tentativo di rimetterli in contatto: già oltre 100 famiglie si sono riunite, per loro è finito l'incubo della possibile morte dei bambini di cui si erano completamente perse le tracce. (...continua)
Pubblicato il: 07.12.2001
" Fonte: » Mondoaperto;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile