Diritti dei minori, premi e spot TV

Stampa

Le oltre 40 Ong italiane del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti del Fanciullo hanno incontrato il Comitato Onu dei Minori a Ginevra presentando il Rapporto supplementare con cui le Ong chiedono al governo italiano di intervenire in materia di diritti dei minori. "Ci aspettiamo delle raccomandazioni al governo su varie questioni che, a nostro avviso, devono essere affrontate" ha commentato Save The Children. I punti trattati sono stati la legge Bossi-Fini, la riforma del sistema giudiziario minorile, la piaga del lavoro minorile, la cooperazione internazionale e la riforma del sistema scolastico. Save the Children ha presentato un suo nuovo rapporto sul traffico dei minori, "Child Trafficking in Kosovo", che si inserisce in un più ampio progetto, già avviato da tempo, di contrasto delle forme di traffico e abusi sessuali sui bambini. La domanda di prostituzione è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, alimentata soprattutto dall'economia post-bellica, che ha visto il ritorno degli emigrati e delle loro ricchezze, e dal fiorire di commerci illegali. Intanto Cuore Amico ha presentato la XII edizione del Premio cuore amico dedicata all'Africa in programma a Brescia il prossimo 19 ottobre. Il premio, con dotazione di 150.000 euro, ormai noto come "Nobel" al missionario, è l'unico riconoscimento del genere a livello nazionale e si pone l'obiettivo di contribuire a far conoscere la preziosissima opera, spesso silenziosa, di migliaia di missionari italiani sparsi nei paesi del sud del mondo. E il CIPSI lancia la Campagna di lotta alla povertà e difesa dei diritti umani" come slogan dello Spot televisivo che comporta un investimento di sei miliardi in tre anni.
Pubblicato il: 08.10.2002 " Fonte: » Save the children, Cipsi, Cuore Amico;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile