Contro lo sfruttamento dei bambini

Stampa

Si svolgerà a Yokohama, in Giappone, dal 17 al 20 dicembre prossimi il secondo Congresso mondiale contro lo sfruttamento sessuale dei minori (il primo si svolse a Stoccolma nell'agosto 1996). L'evento è organizzato dal governo giapponese, dal Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef), dall'Ecpat, organizzazione che lotta contro ogni forma di sfruttamento sessuale commerciale dei minori, e dalle organizzazioni non governative che aderiscono al protocollo per i diritti del bambino. Si stima che nel mondo vi siano oggi due milioni di bambini prostituti o sottoposti a varie forme di sfruttamento sessuale. Nel corso del Congresso verranno presentate la Campagna Internazionale di Prevenzione al Traffico di Minori e Please Disturb, sito di prevenzione al turismo sessuale. Nell'ultimo incontro di Stoccolma furono 122 gli stati che sottoscrissero gli impegni contro le violenze sui minori, a tutt'oggi però solo un terzo di questi stati hanno previsto adeguati piani di intervento nazionale.
Pubblicato il: 13.12.2001
" Fonte: » 2nd World Congress against Commercial Sexual Exploitation of Children, Vita , Unicef, Ecpat, Mondo e Missione, Terres des Hommes;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile