Approvato ddl: pene più severe per i minori

Stampa

"Un tornare indietro". Così Livio Ferrari della Conferenza nazionale volontariato giustizia commenta il Ddl che il 1 marzo è stato approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Giustizia, Castelli, e che sancisce un inasprimento delle pene a carico dei minori che delinquono. Secondo Ferrari "Il ridurre la possibilità di sconto di pena per i minori, sicuramente è una tendenza a voler dare delle risposte repressive rispetto invece a problemi sociali che hanno bisogno di tutt'altro tipo di risposta". La "rivoluzione" nel sistema della giustizia minorile è stata criticata sia dall' Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia, sia da numerose associazioni che svolgono assistenza ai minori in difficoltà. Così don Vinicio Albanesi, Presidente del Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) e don Rigoldi (Comunità Nuova) sono polemicamente critici nei confronti del provvedimento, commentando: "Si tratta di un moralismo, gretto e sterile, che si illude che con la punizione o il fantasma della punizione si possa disincentivare o prevenire la criminalità". Anche l'AiBi (Amci dei Bambini) giudica il provvedimento un balzo indietro della nostra civiltà giuridica.
Pubblicato il: 02.03.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Vita, Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia , AiBi;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile