Africa: violenze sessuali nei campi profughi

Stampa

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) e la sezione inglese di "Save the children" hanno presentato un rapporto sulle violenze sessuli subite da minori nei campi profughi in Sierra Leone, in Liberia e in Guinea. La denuncia è basata su una serie di testimonianze rilasciate dalle vittime e raccolte nel corso di una missione di verifica avvenuta tra ottobre e novembre 2001. Rapporti sessuali in cambio di cibo: e le associazioni umanitarie ora devono fare i conti con la vergognosa accusa. Pronta è stata la risposta delle Ong italiane che, tramite il Presidente Sergio Marelli, hanno dichiarato: "Questo non può infangare la credibilità e la dedizione con le quali migliaia di persone operano con abnegazione e professionalità nei progetti promossi dalle Ong italiane". L'associazione delle Ong ha inoltre chiesto alla sezione italiana dell'organismo Save the Children che venga resa pubblica la lista completa delle organizzazioni e delle persone chiamate in causa dall'inchiesta, in modo che si conoscano i veri responsabili di questi atti.
Pubblicato il: 01.03.2002
" Fonte: » Save the Children, UNHCR, Femmis, Ong Italiane, Onuonline;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile