A Torino per il Sud America

Stampa

Torino in questi giorni è sede di importanti eventi per la sensibilizzazione dell'Opinione pubblica sui problemi del Sud del mondo. Nel capoluogo piemontese si conclude infatti il viaggio della rappresentante del Movimento Latinoamericano Nats in Italia. Tania Edith Pariona Tarqui, 17 anni, parteciperà al convegno internazionale "Giovani nel mondo: tra lavoro e sfruttamento" organizzato dalla Comunità Impegno Servizio Volontariato CISV. Lo scorso 17 ottobre la ragazza aveva preso parte a un'audizione presso il Parlamento italiano, che si concluse con il riconoscimento da parte della Commissione Bicamerale per l'infanzia di ITALIANATs e dei Movimenti Nats. Sempre a Torino, in occasione del Salone del Gusto, Slow Food, Ma㭀 e la Sezione Italiana di Amnesty International promuovono un'iniziativa congiunta sul Guatemala. Ma㭀s e Slow Food presenteranno il Presidio per la tutela del caffè di Huehuetenango in Guatemala che prevede il sostegno alla conversione al biologico della produzione del caffè, la creazione di una piccola torrefazione e la promozione e protezione delle risorse fitogenetiche, base alimentare della popolazione indigena. A sua volta, Amnesty International illustra le proprie iniziative sulla situazione dei diritti umani in Guatemala. La "guerra contro i civili", che dal 1960 al 1996 ha devastato il paese, ha lasciato una drammatica eredità di abuso ed impunità. Gli indios piangono i loro 200.000 morti e attendono ancora giustizia. I loro diritti alla terra e all'identità culturale sono ancora lontani dall'essere garantiti.
Pubblicato il: 26.10.2002 " Fonte: » Selvas, ITALIANATs, Slow Food, Ma㭀, Amnesty International ;

Ultime su questo tema

A Luanda un tavolo per la pace in Congo: è miraggio di giustizia?

17 Marzo 2025
Domani avvio delle trattative tra il governo di Kinshasa e la milizia M23 (Miriam Rossi)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In Bielorussia campi di addestramento militare per bambini

09 Marzo 2023
Si prepara un nuovo fronte di guerra su pressione della Russia. Nonviolenti bielorussi e italiani contro la militarizzazione dei bambini. (Movimento Nonviolento)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

La schiavitù non è mai finita

18 Aprile 2018
I trafficanti di uomini (di donne e di bambini) sono dentro le nostre città europee (Lia Curcio)

Video

Unicef: Bambini soldato, il ritorno alla vita civile