www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
L'Osm come risposta alla 'domanda di pace'
La consa- pevolezza della natura "sistemica" del problema della guerra e della pace sta diventando patrimonio comune di un numero sempre più largo di persone e associazioni della società...
Sit-in con medaglia alla memoria al Parlamento
Il 6 aprile torna alla Camera la Delega al Governo per la revisione dei Codici Penali Militari. L'approvazione della proposta di legge delega provocherebbe in Italia, stravolgendo i fondamentali pr...
Il Sudan non è solo il Darfur
Il Sudan non è solo il Darfur. Passato il festival di Sanremo, c'è il rischio che l'opinione pubblica si ricordi solo dell'emergenza umanitaria nel Darfur e si dimentichi della pace che quest'anno...
Appello del Forum contro la guerra
'Ci siamo trovati a Firenze dal 25 al 27 febbraio '05 - con Giuliana nel cuore. Ci siamo incontrati per riflettere, approfondire, analizzare i temi, le ragioni, i contenuti di un movimento contro l...
Diamanti: rapporto di Amnesty, l'inganno di San Valentino
In occasione di San Valentino, i rivenditori reclamizzano i diamanti come il più importante simbolo di amore. Tuttavia, secondo Amnesty International, gli acquirenti avranno ben poche certezze di n...
Il Commercio Equo per un mondo senza armi
Le botteghe del commercio equo e solidale organizzano sabato 12 febbraio una Giornata di inform-azione e sensibilizzazione sul tema degli armamenti e sull'impatto che essi hanno per lo sviluppo nel...
Campagna "Ancora in Iraq!"
In questi giorni gli operatori iracheni di ICS stanno portando aiuti umanitari agli sfollati di Falluja e Ramadi, duramente colpite dalle operazioni militari. Per questo è stata avviata una campagn...
Sudan, non dimentichiamo i focolai di conflitto
La Campagna italiana per la pace e i diritti umani in Sudan esprime il suo apprezzamento per la firma - avvenuta nella serata di mercoledì a Naivasha (Kenya) - dei protocolli di intesa che sancisco...
Campagna di sostegno all'Alternative Information Center
Le riviste Erre e Guerre & Pace dopo aver promosso la campagna "verso il 20 marzo" con la presenza in Italia di Michel Warschawski, co-direttore dell'Alternative Information Center, h...
Colombia: un posto pericoloso per i sindacalisti
L'ultimo rapporto di Amnesty International sulla Colombia la definisce un "laboratorio di guerra" ed infatti è proprio in Colombia che il binomio guerra/neoliberismo sta sperimentando la...