USA: in TV solo l'Iraq

Stampa

Da un'analisi dello spazio mediatico che le tre maggiori reti americane hanno concesso durante il 2003 ai fatti accaduti durante l'anno risulta che l'Iraq ha letteralmente oscurato tutto il resto. Un fatto forse scontato ma che ciononostante non perde la propria drammaticità.

Nel 2003 l'Aids ha ucciso tre milioni di persone, dei quali due nel solo continente africano. Le tre principali reti americane vi anno dedicato in tutto l'anno 39 minuti della fascia serale. Nel 2003 non si è arrestata l'emergenza dell'effetto serra e di una temperatura mondiale in continuo aumento. All'argomento sono stati dedicati complessivamente 15 minuti.

Lo stesso anno gli USA hanno iniziato la loro campagna in Iraq. Vi sono stati circa 8000 morti, gli stessi che l'Aids miete in un solo giorno. I tre principali network americani vi hanno dedicato, sempre nella fascia serale, 4407 minuti. Dati che fanno sembrare quasi troppo moderate le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan che nella conferenza stampa di fine anno ha dichiarato come "tutti noi quest'anno siamo stati particolarmente concentrati sull'Iraq" per poi aggiungere come si sia però sbagliato nel non "porre attenzione alle altre pressanti sfide del presente".

L'analisi delle trasmissioni delle reti televisive statunitensi è stata eseguita dal centro ADT di New York, che vanta un'esperienza decennale in questo campo. "L'agenda delle notizie internazionali trasmesse dai maggiori network televisivi è chiaramente definita a Washington e poi si riflette anche sulle reti televisive straniere" afferma William Dorman, professore di giornalismo presso l'Università della California.

Le statistiche redatte dal centro ADT mostrano come l'Africa resti invece un continente invisibile. "Attrae l'attenzione solo se vi sono vicende legate agli americani, in veste di turisti o coinvolti in conflitti" afferma Salih Booker, direttore del gruppo di pressione Africa Action. Ma cancellato dall'Iraq è stato anche il Sud America. Se ne è parlato infatti ancor meno che dell'Africa. [DS]

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio