Aon: se cambia il vento, si porti via Martino

Stampa

"Se deve cambiare il vento per la difesa, speriamo che arrivi una perturbazione che porti via il Ministro Martino dal suo Dicastero" E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, commentando le dichiarazioni del Ministro Antonio Martino al varo della nuova Portaerei Cavuor.

"Ci sembra paradossale, in un momento di crisi economica per il paese, dopo il varo di una manovra correttiva ed in vista di una finanziaria non semplice, pensare ad aumenti delle spese militari. Ad oggi, la Difesa, in un momento di vacche magre per tutti, non ha avuto gli incrementi auspicati da vertici militari e dal Ministro, ma ha comunque portato a casa lievi incrementi, arrivando alla cifra di 19.670 milioni di Euro nel 2004 (con un incremento dell'1,5% rispetto all'anno precedente) oltre ad un extra di 1.200 milioni di Euro per le missioni. La sola portaerei varata oggi, costa al contribuente come 1/7 della manovra correttiva, che porterà tagli a ministeri, enti locali, Sud ed imprese.
Inoltre il Ministro Martino, che afferma: 'oggi l'Italia non persegue una politica di potenza' viene sconfessato dal Capo dello Stato che candidamente ammette che: 'con unità navali come questa, possiamo aspirare a ruoli strategici di comando in tutte le operazioni militari dell'Unione'.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio