USA: condanna per le tre suore pacifiste

Stampa

Dovranno scontare pene in carcere che vanno da due anni e mezzo a tre anni e cinque mesi le tre suore pacifiste che nell'ottobre del 2002 hanno protestato pacificamente nella base missilistica di Greely (Colorado).

Ardeth Platte, 66 anni, Carol Gilbert, 55 anni e Jackie Hudson, 68 anni come riferisce la Commissione internazionale Giustizia e Pace della Famiglia Domenicana dovranno inoltre corrispondere il pagamento di danni per oltre 3mila dollari.

Le tre religiose il 3 ottobre 2002 durante una manifestazione di protesta civile contro la guerra in Iraq alla base militare in cui vengono custoditi i terribili missili Minuteman a testata nucleare, avevano cercato di disabilitare simbolicamente con l'uso di martelli un missile.
"Sapevo che il mio piccolo martello non poteva danneggiare il missile - aveva dichiarato suor Gilbert - tuttavia occorreva far capire che non si può far ricorso al nome di Dio per portare distruzione e morte". Il coraggio e la radicalità della nonviolenza testimoniati dalle tre religiose hanno raccolto ampio consenso nel mondo e diverse iniziative sono state organizzate negli Stati Uniti per appoggiare la loro causa, con la collaborazione di esponenti di diverse congregazioni religiose, monaci buddisti, Lavoratori Cattolici, e rappresentanti di varie organizzazioni pacifiste tra cui Pax Christi International.

Non era la prima volta che le tre suore compivano azioni di "resistenza civile" - come dicono loro stesse - circostanza che ha influito sulla decisione della corte, condannandole a una pena "esemplare". Le religiose hanno affermato che alti investimenti in armi, in particolare quelli destinati agli arsenali di distruzione di massa, sono risorse sottratte alla lotta per sradicare la povertà e la fame. Per diffondere la consapevolezza dell'esistenza illegale e pericolosa di arsenali nucleari negli Stati Uniti, in coerenza con la lotta delle tre religiose arrestate, i movimenti nonviolenti americani hanno organizzato il 26 luglio scorso la giornata "Adotta un sito di missili" che si è svolta in un un'azione non-violenta, legale volta a promuovere un'immagine pacifica.

Intanto un'organizzazione chiamata ZerotoSixty Productions sta già pensando di produrre un film-documentario sulla vicenda delle tre suore.

Fonti: Misna, Peacelink, Domenican Life.

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947