Italia: iniziato l'ONU dei Popoli a Perugia

Stampa

Con 250 ospiti provenienti dai 5 continenti e in rappresentanza di oltre 100 paesi si apre oggi 9 ottobre a Perugia la 5^ Assemblea dell'Onu dei Popoli.

Introducendo la prima sessione dell'Onu dei Popoli, il coordinatore della Tavola della Pace, Flavio Lotti ha denunciato il rifiuto da parte del Governo italiano del permesso di entrata a Zelalem Wegari invitato dall'Etiopia "portando a motivazione la povertà di questa persona" e nonostante il Comune di Ancona si fosse fatto garante.

La Sessione di apertura affronterà il tema "Le responsabilità globali dell'Europa dopo la Guerra in Iraq" su quale discuteranno tra gli altri, Candido Grzybowski (Brasile), Direttore di Ibase, membro fondatore del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - Vandana Shiva (India), fondatrice del Movimento Navdanya, per la preservazione della biodiversità e dei diritti delle comunità locali - Federico Mayor (Spagna), Presidente di UBUNTU network internazionale per la riforma delle Istituzioni internazionali, ex Direttore generale dell'Unesco - Mario Soares (Portogallo), Parlamentare Europeo, ex Presidente della Repubblica del Portogallo, Presidente del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale sull'acqua, Eveline Herfkens, Coordinatrice della Campagna delle Nazioni Unite "Millennium development goals".

Intanto la Tavola della Pace ha chiesto ai sindacati Orsa, Sult e Fltu-Cub di posticipare lo sciopero dei ferrovieri procalmato per domenica 12 dalle loro organizzazioni sindacali per "non compromettere la partecipazione di una parte di cittadini che vogliono mettersi in cammino per la pace". La Tavola della pace ribadisce che i diritti dei lavoratori costituiscono parte integrante dei valori concreti che domenica spingeranno centinaia di migliaia di uomini e donne della società civile internazionale a marciare: pace e diritti sono indissolubilmente legati tra loro.

Sebbene nessuna emittente televisiva nazionale seguirà in diretta la Marcia della Pace Perugia Assisi, varie Tv satellitari e locali tra cui Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet hanno preannunciato la copertura televisiva dell'evento. Numerosi i giornalisti presenti e le agenzie di stampa nazionali e internazionali tra cui Ips. (RB)

Fonti: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947