Facciamo Pace

Stampa

- dalla pace della coscienza alla coscienza della Pace -

L'intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti),
la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di G. Martirani, le riflessioni di uomini e donne di oggi che lottano per la pace ci chiedono se insieme... facciamo pace.

Prima parte - Se vuoi la pace, prepara la guerra? (15')

Pace. Molti la cercano e ciascuno a suo modo. In questi ultimi decenni le guerre dichiarate e quelle dimenticate sono aumentate. Che cosa succede nel mondo? E' vero che dobbiamo difenderci per restare in pace? Pace è assenza di guerra o giusta distribuzione dei beni? E' un problema di difesa dell'accumulo di risorse per il potere o la costruzione di una società dove i diritti fondamentali di ogni persona sono rispettati e difesi? Il sistema militare italiano afferma che vi sono almeno 5 buone ragioni per fare la guerra⅀ ma perché?

Seconda parte - Se vuoi la pace, prepara la pace (15')

Milioni di persone sono costrette a sopravvivere, a scappare, a difendersi. I danni che il nostro pianeta sta subendo sono troppi. E' ora di cambiare, di preparare e concretizzare la pace. Vi sono almeno 3 piste per la realizzazione della pace: l'obiezione ad ogni tipo di violenza, l'educazione alla nonviolenza attiva e la promozione della giustizia.

Terza parte - Dal dire al fare. Dalla cultura all'azione nonviolenta (15')

E' proprio vero che la pace è nelle nostre mani. A volte pensiamo che tocca sempre agli altri essere uomini e donne di pace. Oggi migliaia di persone unite nell'ideale della pace ci obbligano a prendere coscienza che non è solo un'utopia. Ecco in pratica rappresentativa come l'azione nonviolenta si concretizza a livello personale, familiare e comunitario. Non è sempre vero che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.

Per maggiori informazioni

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947