Zona chiusa militarmente soltanto ad un autobus!

Stampa

Alla partenza per un giro di osservazione del muro di separazione nella zona intorno a Mas'ha nei Territori Occupati, alcune donne ebree e arabe di Bat Shalom, durante una visita organizzata nell'ambito del Critical Tours Project della Coalizione delle Donne per la Pace e del Comitato Israeliano contro la Demolizioni delle Case (ICAHD), sono state fermate presso la struttura industriale di Barkan dalla polizia, che ha definito l'autobus "inadatto a viaggiare", stabilendo arbitrariamente una multa di 1000 schekel. Le donne hanno immediatamente contattato alcuni membri del Knesset e della stampa per impedire questa interruzione. Dopo un'ora, sono state autorizzate a continuare il loro percorso.

Tuttavia, quando le donne sono riuscite ad avvicinarsi all'insediamento di Elkana, il reparto di Polizia Stradale le ha nuovamente bloccate, con la scusa che stavano entrando "in una zona militare chiusa". Quando l'autobus infine è riuscito a continuare il suo tragitto, i soldati lo hanno fermato circa 100 metri prima del check point n. 109, dichiarando che anche quell'area rientrava in "una zona militare chiusa".
Va pero' sottolineato che in nessun momento, durante tutta questa vicenda, la Polizia Stradale o le Forze di Difesa Israeliane hanno fermato, trattenuto, ritardato, deviato o multato alcun veicolo o pedone colono, con la motivazione che stava entrando in una zona militare chiusa. Effettivamente, i coloni sono stati sempre visti muoversi liberamente ed in qualunque direzione desiderassero. Soltanto le 50 donne sono state costrette a rimanere sull' autobus per un lungo periodo, senza essere neppure autorizzate a scendere.
E quando hanno domandato gentilmente dove fosse possibile passare senza correre il rischio di entrare in una zona militare chiusa e perché questo fosse rivolto solo a loro, un soldato ha risposto: "dovunque voi andiate, sarà una zona militare chiusa." Ed ha aggiunto: "Si tratta di una mia responsabilità e prendo io la decisione di chi fermare e chi no"
Allora gli è stato chiesto se questo regolamento venisse applicato solo all'autobus, ed il soldato ha risposto: "sì, l'ordine riguarda solo l'autobus."
Halleluia.

Per ulteriori informazioni:
Lily Traubman, Bat Shalom: 053-966281
Orit Lavnin Degani, Coalition of Women for Peace: 050-682795
Naama Nagar, ICAHD: 052-245788

Fonte: Bat Shalom

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Francesco ha aperto una strada, l’impegno del Terzo settore per continuarla

22 Aprile 2025
Andare avanti sui sentieri che Francesco ha aperto, con coraggio e dedizione: è questo il filo rosso che unisce i messaggi di cordoglio delle organizzazioni del terzo settore in occasione della sco...

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto

28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

Video

Corpi civili di pace