Tavola della Pace: alla Camera il ripudio della guerra

Stampa

Si discuterà domani alla Camera dei Deputati la proposta avanzata dalla Tavola della pace di inserire l'articolo 11 della Costituzione italiana nel testo della Costituzione europea. Arriva infatti domani in aula la mozione presentata da diversi parlamentari dell⹀opposizione, tra i quali gli Onorevoli Realacci, Sereni, Fioroni, Boato, Maura Cossutta, Mussi, con la quale si "impegna il Governo a promuovere l⹀inserimento del contenuto dell⹀articolo 11 della nostra Costituzione nel trattato costituzionale europeo".

La votazione è prevista nell'ambito della discussione sulle mozioni relative alle iniziative per favorire una maggiore coesione politica degli stati membri dell'Unione Europea.

"La proposta di inserire il ripudio della guerra nella costituzione europea" - ricorda Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace - "è stata al centro della Marcia per la pace Perugia-Assisi dello scorso 12 ottobre 2003, che ha visto la partecipazione di oltre 300.000 persone ed è stata sottoscritta da decine di migliaia di cittadini ed enti locali italiani, e della grande manifestazione per la pace del 20 marzo scorso a Roma."

"La tragica escalation della guerra in Iraq e gli scontri a fuoco che oggi hanno coinvolto il nostro contingente italiano con numerosi morti tra i civili iracheni dimostrano ancora una volta" - continua Lotti ⭀ "quanto sia stata grave la decisione di scatenare la guerra contro l'Iraq e di inviare le truppe italiane a sostegno dell'occupazione. Una guerra che ha perso ogni plausibile giustificazione e che oggi rivela drammaticamente i profondi guasti provocati. E' tempo che l'Italia e l'Europa dicano basta alla guerra. Non è necessario che lo facciano per ragioni ideali: basta la realtà nuda e cruda dei fatti a testimoniare quanto la guerra non sia mai uno strumento capace di risolvere i problemi. Per questo deve essere messa al bando dalla politica. Per questo è tempo che il Parlamento italiano ritiri subito le nostre truppe dall'Iraq, investa tutto sull⹀Onu e porti in Europa quanto i padri fondatori della Repubblica ebbero a scrivere nella nostra Costituzione".

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Francesco ha aperto una strada, l’impegno del Terzo settore per continuarla

22 Aprile 2025
Andare avanti sui sentieri che Francesco ha aperto, con coraggio e dedizione: è questo il filo rosso che unisce i messaggi di cordoglio delle organizzazioni del terzo settore in occasione della sco...

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto

28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

Video

Corpi civili di pace