L'altro Summit che frena Chirac e Mugabe

Stampa

Il fronte contro l'intervento in Iraq si allarga. E Chirac gongola, spalleggiato dagli stati africani riuniti a Parigi (19-21 febbraio) per il France-Afrique 2003'&Titre='Chirac summit Francia-Africa. Ma la acque della Senna ribollono di sentimenti contrastanti.Infatti le ong Agir Ici e Survie si sono affrettate a rovinargli la festa organizzando un contro summit tutt'altro che tenero con la politica africana di Chirac e dei suoi omologhi del continente nero. Tanto per cominciare l'abbraccio dell'Eliseo a dittatori del calibro di Mugabe (Zimbabwe) e Eyadema (Togo) ha suscitato la condanna e lo sdegno degli organizzatori del contro-summit. Un ennessimo passo indietro per la futura democrazia africana. Poi le ricette per disegnare una nuova Africa: annullazione del debito, lotta per la costruzione di stati di diritto, finanziamenti per sconfiggerel'aids dilagante, ridimensionamento delle multinazionali. Ong europee e consorelle africane ribadiscono il proprio scetticismo al programma di sviluppo per l'Africa della Nepad, sostenuto invece da Francia e dal Sud Africa.

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Francesco ha aperto una strada, l’impegno del Terzo settore per continuarla

22 Aprile 2025
Andare avanti sui sentieri che Francesco ha aperto, con coraggio e dedizione: è questo il filo rosso che unisce i messaggi di cordoglio delle organizzazioni del terzo settore in occasione della sco...

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto

28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

Video

Corpi civili di pace