Ricostruzione in Iraq: dure dichiarazioni di Marelli

Stampa

Il presidente dell'Ass. Ong ha preso posizione nei confronti del governo italiano. "L'assalto alla diligenza per la ricostruzione dell'Iraq, favorito dal permanere delle forze belligeranti a governare la fase di transizione viene oggi esteso - secondo le dichiarazioni di rappresentanti di politici e di Governo -al settore delle Organizzazioni Non Governative. L'On. Landi di Chiavenna (la settimana scorsa) e l'Ambasciatore italiano a Bagdad (questa settimana), hanno spudoratamente dichiarato che le ONG che verranno coinvolte nella fase della ricostruzione saranno quelle "amiche" dei partiti di maggioranza o quelle che "abiureranno" la posizione assunta dal Tavolo di Solidarietà con la colazione irachena promosso da tutte le ONG e associazioni presenti in Iraq da prima della guerra. Invece di valorizzare questa preziosissima esperienza della cultura del contesto socio-economico locale vengono pretestuosamente tacciate di collateralismo con il centro-sinistra.

Chiedere che sia l'ONU a garantire la transizione verso la democrazia e la ricostruzione post-conflitto, chiedere che il bene della popolazione irachena sia anteposto a qualunque altro tipo di interesse affaristico ci sembra che sia un dovere per quelle organizzazioni che hanno come unica finalità quella di manifestare solidarietà concreta con un popolo vessato da 12 anni di embargo e distrutto dagli ultimi mesi di guerra"

Queste le dichiarazioni di SERGIO MARELLI Presidente dell'Associazione delle ONG italiane in apertura del Convegno "Europa e Stati Uniti: una rinnovata alleanza per una globalizzazione pacifica e solidale. Il futuro delle Istituzioni internazionali e il ruolo delle organizzazioni della società civile" promosso dal Forum del Terzo Settore, dall'Associazione delle ONG italiane e dalla Tavola della Pace e ancora in corso a Civitas 2003.

Fonte: Civitas Online

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"