HRW: la cappa della censura sull'Egitto

Stampa

Tempi duri per gli attivisti in Egitto. Il governo rinnova le leggi d'emergenza e fa arrestare dissidenti e pacifisti sotto lo scudo dell'antiterrorismo. Crescono le voci di dissenso, il Paese si chiude a riccio. Stando alle cronache locali un piccolo gruppo di manifestanti (circa 500) ha protestato contro l'intervento Usa in Iraq circondato da un cordone di 2000 poliziotti. Grazie all'estensione dell'Emegency Law, che ha già imbavagliato il paese dal 1958 al 1967 e dal 1981 a oggi, queste riunioni di piazza potranno essere impedite con il semplice pollice verso del governo. Come si potranno spegnere le rotative di un giornale, sbattere in gattabuia chiunque senza un regolare processo e portare un civile alla sbarra militare. Ma gli agenti del Ssi (Egypt's State Security Intelligence) non perdono tempo e hanno consegnato alle patrie galere giornalisti, intellettuali e altri sgraditi oppositori. I diritti umani non sono di casa al Cairo. Se ne sono accorti un centinaio di immigrati e richiedenti asilo (per lo più sudanesi e africani subsahariani) arrestati e presi a randellate dalla polizia locale. Malmenati e in manette anche gli stranieri con il permesso dell'Unchr (l'agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati). Le sacche fondamentaliste e gli oppositori sono avvertiti: l'Egitto-bunker di Mubarak non si lascerà colpire dalle cluster bombs sull'Iraq.

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"