Crisi umanitaria nell'assedio di Baghdad

Stampa

"Il centro della città è completamente in mano dell'esercito iracheno e dei numerosi "feddayn" in borghese ed armati che camminano nervosamente su e giù per le strade" - continua il racconto che descrive il trattamento riservato dai militari americani ad almeno cinquanta civili disarmati - "calci, sputi, i manici dei fucili usati come clave, trascinati a terra per decine di metri e buttati dentro degli autoblindo". Una catastrofe umanitaria e' in atto in Iraq, ha detto a Ginevra Jean Ziegler, relatore speciale dell'ONU per il diritto all'alimentazione. Sul confine giordano le derrate alimentari rischiano il deterioramento per le alte temperature in quanto è stato negato dagli Stati Uniti il diritto alle autorità giordane di portale in Iraq perchè "vorrebbero loro distribuire il cibo per non darlo a tutta la popolazione che ne ha bisogno".

Fonte: Peacelink

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"