A Perugia: "L'Europa che vogliamo costruire"

Stampa

Alla vigilia della presidenza italiana dell'Unione Europea, oltre duecento rappresentanti delle principali organizzazioni e
istituzioni locali impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani e la cooperazione internazionale s'incontreranno a Perugia per mettere a punto le proposte politiche e le iniziative "per un'Europa di pace" che culmineranno con la 5a Assemblea dell'Onu dei Popoli e la Marcia per la pace
Perugia-Assisi in programma nel prossimo autunno.

L'iniziativa è promossa dalla Tavola della pace che il 28 e 29 giugno 2003 organizza a Perugia (presso il Centro Studi Villa Umbra di Pila) il 15° Seminario nazionale sul tema: "L'Europa che vogliamo costruire".

Il Seminario si propone di affrontare alcuni nodi cruciali del dibattito politico. Dopo la guerra in Iraq, quale sarà il contributo dell⹀Europa alla costruzione di un nuovo ordine mondiale più giusto, pacifico e democratico? Quali rapporti avrà con gli Stati Uniti e con la dottrina della "guerra infinita? E con il mondo arabo sarà incontro o scontro di civiltà?
Contribuirà a salvare e democratizzare le Nazioni Unite? Quali politiche assumerà per ridurre l'ingiustizia e le disuguaglianze globali? Quali saranno le sue posizioni sul commercio globale o sulla finanza internazionale in vista della Conferenza di Cancun?

Il Seminario, che sarà introdotto da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace, avrà inizio sabato 28 giugno alle ore 10.00 e si concluderà domenica 29 giugno alle ore 13.00.

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"