www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il lavoro come pratica di riscatto: buone pratiche e prospettive di comunità
Si chiude il percorso formativo dedicato agli insegnanti sui temi del lavoro. (Anna Molinari)
Rifiuti e migrazione clandestina lungo le spiagge del Senegal
Tra un immenso cumulo di rifiuti e uno scarico di acque reflue a cielo aperto, grandi tavoli di legno colmi di pesce sono sistemati sotto il sole. (Lucia Michelini)
ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva
Un’impresa al femminile nata da un’idea della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano per dare un lavoro a persone con disabilità intelle...
Anche in Africa l’unione fa la forza
L’accordo di libero scambio fra 54 Paesi africani sviluppa il concetto dell’Africa che produce per l’Africa. (Ferruccio Bellicini)
Sierra Leone: la donna che trasformerà Freetown
Freetown, una città che dopo anni di guerra civile stenta a rinascere. Ma il progetto della sindaca è quello di trasformare la capitale africana. (Lia Curcio)
Sulle alture della Bosnia 900 persone al gelo
In queste gravissime condizioni umanitarie, Caritas Ambrosiana, Caritas Italiana e IPSIA supportano i profughi imprigionati nei boschi della Bosnia dai veti incrociati delle autorità.
Sotterrare visoni per nascondere la vergogna
Gli equilibri degli ecosistemi vengono sovvertiti, e le conseguenze saranno nostre. (Anna Molinari)
Scacco alla Regina
Una interpretazione della serie tv La Regina degli Scacchi. (Miriam Rossi)
Ripartire dal baco da seta
“Adotta un gelso” è l’ultimo progetto di Nido di Seta, la cooperativa fondata da tre giovani calabresi dedicata alla produzione della seta con tecniche antiche. Nel 2019 hanno portato a San Floro,...
Sri Lanka e India: il naufragio dell’industria della pesca
In questi Paesi vivono migliaia di pescatori impegnati in attività di piccolo cabotaggio. Con il Covid-19 tutto è cambiato… (Alessandro Graziadei)