Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Po non regala ottimismo

21 Febbraio 2023
Complessivamente il livello di severità idrica del Po è l'indice della siccità del Belpaese. (Alessandro Graziadei)

Cooperazione: mettiamola in Agenda! (anche in Trentino)

18 Febbraio 2023
Unisciti a noi per dialogare con le istituzioni locali per costruire un mondo più giusto. Iscrizioni entro il 20 febbraio.

Ucraina: guerra e diritti sul lavoro

16 Febbraio 2023
Siamo stati a Kryvyj Rih, città industriale nell’Ucraina centrale. Lì abbiamo indagato su cosa le organizzazioni dei lavoratori stanno facendo e su come si stanno riorganizzando. (Osservatorio B...

Dossier/ Il quarto anno del Covid19: alcune conseguenze

12 Febbraio 2023
Nel 2023 la pandemia da Covid19 è entrata nel suo quarto anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Colombia-Ecuador: patto storico per l’Amazzonia

11 Febbraio 2023
Contro narcos, paramilitari, e disboscamento. Ma le minacce vengono anche dal petrolio e dall'olio di palma. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Sanità in emergenza, da Nord a Sud mancano medici e infermieri

10 Febbraio 2023
Un Report presentato da Cittadinanzattiva mostra un quadro preoccupante, ancora più grave nelle zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne. Soltanto una minima percentuale degli interve...

Terremoto, qui Siria: «Dopo 12 anni di guerra...»

08 Febbraio 2023
James Elder, portavoce dell’Unicef, ha denunciato che tra le vittime ci sono migliaia di bambini, ma non si ha ancora un numero preciso di vittime a causa della difficoltà dei soccorsi. (Vita)

Barbara Nappini: «Ripensiamo il benessere animale per contrastare i danni della zootecnia»

03 Febbraio 2023
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...

La guerra agli animali selvatici

02 Febbraio 2023
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...

Honduras, donne in pericolo: un femminicidio ogni 24 ore

31 Gennaio 2023
Tra il 2002 e il 2022 in Honduras è stata uccisa in media una donna ogni 24 ore. E anche il 2023 è cominciato all'insegna dei femminicidi, con tre donne ammazzate in meno di un giorno. Ecco cosa su...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico