www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sul mangiare la sabbia
La sede di Care4Calais, organizzazione caritatevole a sostegno di migranti e profughi sono due enormi hangar. (Matthias Canapini)
È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)
Un camper nei conflitti: in Mozambico
Un nuovo podcast che da oggi, grazie alla collaborazione strategica con InPrimis, vi vogliamo proporre. (Raffaele Crocco)
Delima e la foresta
L'indonesiana Delima Silalahi dei gruppi etnici Batak è una dei sei vincitori dell’edizione 2023 del Premio Goldman. (Alessandro Graziadei)
ÑIO FAR: insieme dalle Dolomiti al Senegal
Che cosa lega un agricoltore delle Dolomiti a un giovane agricoltore dell’Africa sub-sahariana? (Lucia Michelini)
L'ultima generazione in bilico: la disobbedienza contro l'inferno climatico
Negli ultimi mesi, il dibattito italiano sulla crisi eco-climatica ha un nuovo protagonista: Ultima Generazione. (Carlotta Zaccarelli)
Salviamo le praterie! Quali?
Quelle sottomarine, di praterie, sono una risorsa inestimabile del Marenostrum. (Alessandro Graziadei)
La Corea, ed il suo mosaico di quotidianità legata all’ambiente
Il Paese del Calmo Mattino è talmente distante dall’Italia – da ogni punto di vista – da presentarsi come una serie di piccoli tasselli da tessere insieme. (Novella Benedetti)
Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemia
L’Italia spende pro capite per la sanità la metà della Germania, il 15% in meno della media Ue. Ecco il perché di liste d’attesa infinite e pronto soccorso al collasso. Il Ssn è sostanzialmente de-...
Sviluppo scorsoio Vs salute globale
Alcuni attori commerciali sono sempre più responsabili dell’aumento di malattie e danni ambientali. (Alessandro Graziadei)