www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
L'Africa? Fa acqua da tutte le parti
Africa uguale siccità? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come...
Festa della Repubblica: “l'unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi”
Anche quest’anno, nonostante i numerosi appelli che ne chiedevano l’annullamento per evitare sprechi e per dirottarne i fondi sull'emergenza terremoto in Emilia, va in scena egualmente ai Fori Roma...
Giornata mondiale contro il cancro: “stand up” e arance della salute
Si celebra oggi, 4 febbraio, la Giornata mondiale contro il cancro voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare la popolazione mondiale sui temi della prevenzione, della rice...
Forum Sbilanciamoci!: dieci proposte per un'Italia sostenibile
"In due anni di governo sono stati emanati dieci provvedimenti “anti-crisi” con l’abuso della decretazione d’urgenza e del ricorso alla fiducia che non hanno affatto fronteggiato le conseguenz...
Appello per le 'operaie-schiave' della ditta fornitrice di Prada
La 'Campagna Abiti Puliti' ha lanciato una petizione internazionale per i diritti delle lavoratrici della ditta turca DESA che negli ultimi mesi ha condotto un'azione di "intimidazioni e minac...
Crisi alimentare: Ong denunciano speculazioni e sovvenzioni di Ue e Usa
"La causa principale della crisi alimentare che ha portato ormai a quasi un miliardo le persone che soffrono la fame nel mondo è la speculazione finanziaria sui prodotti agricoli e non una sca...
Earth Overshoot Day: oggi si esauriscono le risorse del 2008
Oggi, 23 settembre è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui quest'anno il consumo umano di risorse naturali sorpassa la produzione annua della Terra. Secondo il Global Footprint Network l'Earth Ov...
Legambiente: Torino città attenta ai bambini
È Torino quest'anno la città più attenta alle esigenze dell'infanzia, seguita a breve distanza da Ravenna, Roma e Modena. Legambiente ha premiato i capoluoghi risultati vincitori dall'indagine &quo...
Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...
Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...