Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Se lo Stato gioca d'azzardo con Regioni e Comuni

23 Novembre 2017
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. Il Governo dovrebbe mostrarsi coerente rispetto agli impegni pr...

Crisi? Sharing economy!

29 Dicembre 2014
Gli economisti più ortodossi potrebbero stracciarsi le vesti ma nel terzo millennio la risposta alla crisi viene dalla condivisione. (Fabio Pipinato)

Lean vs. Green: in ufficio vincono le piante

22 Ottobre 2014
Un ambiente di lavoro “verde” migliora la salute e aumenta la produttività. (Anna Molinari)

Italia: stop alle importazioni di frutta avvelenata?

11 Ottobre 2014
I Ministeri Salute-Ambiente vietano l’etossichina per la conservazione della frutta. (Anna Molinari)

Coca Cola si è fermata a Mehdiganj

08 Settembre 2014
L’espansione di Coca Cola in India ha subito una battuta di arresto: la multinazionale è stata costretta ad abbandonare un investimento di 25 milioni di dollari. (Miriam Rossi)

Abbiamo voluto la bicicletta, adesso fateci pedalare!

21 Aprile 2014
Per la prima volta gli effetti virtuosi della mobilità a pedali sono stati scientificamente stimati dalla Commissione economica per l’Europa dell’Onu, insieme all’Ufficio regionale europeo dell’Org...

La “spinta gentile” del trasporto pubblico

11 Marzo 2014
Le diverse esperienze di viaggio influenzano la felicità dei cittadini. Non conta solo il prezzo del biglietto. La mobilità pubblica è uno snodo centrale per progettare il futuro di città sostenibi...

Cibo: 8,7 miliardi di spreco indigeribile

08 Febbraio 2014
Il 5 febbraio scorso si è celebrata in Italia la prima giornata contro lo spreco alimentare. Quella di buttare il cibo è diventata per i Paesi ricchi un’abitudine pericolosa e moralmente inaccettab...

Abitare senza lasciare traccia (o quasi)

30 Dicembre 2013
Idee innovative e originali per case eco-compatibili. (Anna Molinari)

Italia: consumo dunque sono (spacciato)

14 Dicembre 2013
“Le famiglie italiane hanno attuato una profonda ridefinizione dei consumi"

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico