India: protesta contro il brevetto della Bayer

Stampa

In India il gruppo industriale della Bayer di Leverkusen ha ricevuto critiche per i prezzi eccessivi die suoi medicinali. Esperti del settore sanitario accusano la società di pretendere ingiustamente il diritto esclusivo per la commercializzazione dell`antibiotico Moxifloxacin. Le organizzazioni unite nella Affordable Medines and Treatment Campaign (AMTC) in una lettera fanno notare all`ufficio dei brevetti che già nel 1989 la Bayer aveva fatto registrare la sostanza all`amministrazione sanitaria degli statunitennse FDA. In India però i diritti esclusivi per i medicinali possono essere concessi solo per i medicinali prodotti a partire dal 1995 in poi.

La AMTC richiede che si rifiuti alla BAYER l`esclusiva commercializzazione, e in questo modo di assicurare un trattamento meno costoso per i pazienti indiani. Mentre la BAYER richiede 32 euro per una confezione di Moxifloxacin, la ditta Torrent Pharmaceuticals offre la sostanza per un quinto del prezzo. Nel la caso in cui la BAYER ricevesse i diritti esclusivi di commercializzazione la Torrent dovrebbe ritirare il suo prodotto dal mercato. Moxifloxacin è chimicamente simile al Ciprofloxacin che la BAYER vende sotto il marchio di Ciprobay. Il preparato viene indicato per il trattamneto delle infezioni batteriche die polmoni, della pelle e delle uretre.

Jan Pehrke della Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer sostiene: "È inammissibile che l'industria farmaceutica pretenda sempre nuovi brevetti per lievi modificazioni nella composizione dei medicinali o la posologia. BAYER ha già guadagnato molti miliardi di euro con Ciprofloxacin e Moxifloxacin - adesso c`é da preferire il trattamento più economico della popolazione indiana invece di generare ulteriori profitti." Secondo Pehrke l`affermazione delle grandi imprese farmaceutiche per cui con l`aiuto dei brevetti si finanziano le ricerche è ingannevole. "Le imprese spendono la doppia cifra per il marketing invece che per la ricerca. Inoltre i preparati più importanti degli ultimi anni derivano dai laboratori dello stato."

L`Affordable Medicines and Treatment Campaign, alla quale appartengono accanto a ordini associazioni di medici e avvocati anche la Care Foundation, l`esercito della salverra indiana e l`istituto di ricerca Focus on Global South criticano che l`ufficio di brevetti non pubblica le domande per l`esclusiva commercializzazione. Un portavoce dell`AMTC esige una pubblicazione periodica di tutte le domande e una possibilità di obiezione per il pubblico. Già da anni le imprese farmaceutiche multinazionali riproverano di far fallire attraverso l`accordo TRIPS la legislazione indiana, che rende possibile un rifornimeto relativamente economico alla popolazione.

Attualmente la BAYER si trova sotto una forte pressione del pubblico indiano: l`estata scorsa è venuto alla luce che i subfornitori indiani dell`impresa fanno lavorare i bambini su vasta scala. Attraverso indagini indipendenti recentemente si sono inoltre scoperti centinaia di casi di intossicazione per i pesticidi della BAYER nelle piantagioni di cotone nel sud dell`India.

Fonte: Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica