Gioca pulito alle Olimpiadi!

Stampa

Un rapporto denuncia: dietro ai marchi prestigiosi come Nike, Adidas, Puma, ma anche Lotto e Kappa, si nascondono condizioni di lavoro che violano le convenzioni internazionali emanate dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Anche in Italia al via la Campagna "Play fair at the Olympics!" (Gioca pulito alle Olimpiadi!) lanciata da Oxfam, Clean Clothes Campaign e Global Unions per chiedere più responsabilità nella scelta degli sponsor olimpici. Le testimonianze raccolte nel rapporto "Gioca pulito alle Olimpiadi", ora disponibile nella traduzione in italiano, confermano le drammatiche condizioni di lavoro dell'industria dell'abbigliamento sportivo e denunciano la complicità del mondo sportivo con le imprese. Il rapporto si trova presso le botteghe del commercio equo e solidale che vendono il mensile Altreconomia.

Nel mese di agosto atleti provenienti da tutto il mondo si riuniranno ad Atene per disputare l'edizione estiva dei Giochi Olimpici. Le grandi imprese delle calzature e dell'abbigliamento sportivo spenderanno un'enorme quantità di denaro per associare il loro nome all'ideale olimpico. Ma chi pensava che la violazione dei diritti dei lavoratori appartenesse al passato, deve ricredersi.

Per chiedere alle imprese e al Comitato olimpico nazionale e internazionale comportamenti più responsabili prende il via la campagna "Gioca pulito alle Olimpiadi!", lanciata in Italia dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e dalla Campagna Abiti Puliti.

Per partecipare alla campagna di pressione, si possono visitare questi siti:

www.fairolympics.org

www.cleanclothes.org

www.lilliputmilano.org/lab/consumocritico.html, link "Abiti Puliti"

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica