www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa/Bayer-Usa-messo-al-bando-un-antibiotico-per-pollame-55525
Bayer: Usa, messo al bando un antibiotico per pollame
Responsabilità sociale d'impresa
Stampa
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, ha messo al bando un antibiotico per pollame prodotto dalla Bayer, un'azione senza precedenti che mira a prevenire la nascita di batteri infettivi per l'uomo, resistenti agli antibiotici. La FDA, che ha proposto la messa al bando per la prima volta 5 anni fa, afferma che l'uso dell'antibiotico Baytril nei polli ha reso difficile il trattamento di pazienti umani colpiti da avvelenamento da cibo. L'antibiotico è stato talvolta usato dagli allevatori per trattare intere partite di polli non appena alcuni animali davano segni di problemi respiratori. Lester Crawford, Commissario della FDA, ha affermato che "non è stato dimostrato che il Baytril sia sicuro per l'uso sul pollame".
Le associazioni di consumatori e gli esperti di sanità hanno accolto con sollievo il bando. "E' una grande vittoria per la salute pubblica perché l'azione della FDA va a proteggere l'efficacia degli antibiotici usati sull'uomo" ha affermato Margaret Mellon, direttore del settore cibo della Union of Concerned Scientists (Unione degli scienziati preoccupati). Philipp Mimkes della Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer (CBG) aggiunge: "Non dobbiamo dimenticare che il procedimento si è trascinato per 5 anni, durante i quali la resistenza all'antibiotico ha continuato a crescere. La Bayer è stata l'unica compagnia che si sia rifiutata di togliere questa medicina dal mercato: un comportamento totalmente irresponsabile." La Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer ha sollevato spesso la questione nelle assemblee annuali degli azionisti Bayer invitando anche a protestare, in tali occasioni, ospiti dagli Stati Uniti.
Il Baytril fa parte di una famiglia di antibiotici conosciuti come fluorochinoloni, che i medici considerano di grande valore nel trattamento di serie infezioni nell'uomo. Tra di essi vi è il Cipro, un antibiotico per uso umano. Gli ufficiali sanitari sostengono che l'uso della sostanza su larga scala da parte degli allevatori di animali è uno dei motivi per cui sempre più batteri sviluppano una resistenza agli altri fluorochinoloni. I critici stimano che oltre la metà degli antibiotici usati in Europa e negli Stati Uniti, siano usati di routine su pollame, suini e bovini con l'obiettivo di promuoverne una crescita leggermente più rapida e di compensare le condizioni di sovraffollamento e di scarso igiene in operazioni di allevamento intensivo. Più della metà di queste sostanze sono simili o identiche ad antibiotici importanti nella medicina per l'uomo.
Fonte: Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer
Approfondimento su: www.keepantibioticsworking.com