Se Italia vuol dire Impregilo

Stampa

La Impregilo S.p.a, controllata da Gemina e dal gruppo FIAT attualmente guidata dal giovane Piergiorgio Romiti, oltre a essere la prima società di costruzioni italiana, opera in numerosi paesi nel mondo raggiungendo un fatturato annuo (2000) di 4000 miliardi. Dall'America latina all'Africa e al Medio Oriente, alla società sono imputati una lunga serie di disastri socio-ambientali, violazioni dei diritti umani, stragi, massacri e scandali legati al colosso delle costruzioni; già in Italia è stata coinvolta in alcune inchieste su mafia e appalti pubblici. In Colombia Impregilio è impegnata nella costruzione del "tunnel de occidente", in Guatemala con il progetto di Chixoy, in Nigeria nella ricostruzione di una diga, fino al Nepal, Lesotho, Brasile e Argentina. Intanto la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale ricorda che "più di 3 milioni di persone sono costrette a sfollare per le politiche della Banca Mondiale. Lo stesso Parlamento italiano dovrà decidere entro l'anno prossimo se finanziare un contributo di 8 miliardi di dollari in 3 anni e 13 miliardi alla BM". La Campagna ha commentato negativamente la nuova bozza della politica sul reinsediamento della BM, proponendo un riorientamento della IDA (International Development Association).
Pubblicato il: 16.10.2001
" Fonte: » Guerra & Pace, Kontrokultura;

Ultime su questo tema

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Ora che lo sappiamo

18 Aprile 2025
Adesso sappiamo che le classi dominanti sono disposte a massacrare interi popoli pur di restare al potere. Non possiamo più pensare che diritti, leggi e costituzioni possano aiutarci a prenderci cu...

Carne e morale

18 Febbraio 2025
Perché la carne coltivata non è percepita come un potenziale modo per affrontare le preoccupazioni etiche e ambientali associate all'allevamento intensivo? (Alessandro Graziadei)

Trump e l’oligarchia tecnologica

07 Febbraio 2025
Una delle prime misure di Trump è stata abolire la partecipazione degli Stati Uniti all’accordo pensato perché le multinazionali pagassero le tasse. (Comune-Info)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s