La responsabilità sociale delle imprese

Stampa

Equità e sostenibilità globale
a cura di Mariarosa Cutillo
Ed. EMI, pp. 96 - Anno 2007 -   7,00

L'influenza politica ed economica delle imprese è innegabile nell'epoca della globalizzazione del mercato. L'impresa è un attore cruciale sullo scenario internazionale ed è di fatto un vero e proprio soggetto di diritto internazionale. È quindi necessario che essa, come altri soggetti, si adoperi per il rispetto dei diritti umani e subisca sanzioni nei casi di violazione.

Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilità sociale l'hanno fatto in modo spontaneo e volontaristico, ma presto dovranno seguire vincoli legislativi e un apparato sanzionatorio per pretendere trasparenza e giustizia da parte di tutte le imprese. È questa la sfida su cui si concentrano le analisi contenute nel presente volume. Per governare realmente la globalizzazione e garantire il futuro del pianeta occorre stabilire regole che garantiscano l'equità e la sostenibilità.

L'opera è stata realizzata in collaborazione con la Provincia di Milano ed è frutto del convegno "I diritti umani: una sfida per la responsabilità sociale d'impresa" promosso da Mani Tese.

Interventi di: I. Dioli, D. Aguirre, G. Ragozzino, M. Maulucci, A. Beda, F. Mannucci, A. Aloysius, L. Sacconi, D. Correa, D. Ugolor, F. Paloscia, M.C. Stopponi.

Per saperne di più: Introduzione di Mariarosa Cutillo

Per acquistare il libro: EMI

Ultime su questo tema

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Ora che lo sappiamo

18 Aprile 2025
Adesso sappiamo che le classi dominanti sono disposte a massacrare interi popoli pur di restare al potere. Non possiamo più pensare che diritti, leggi e costituzioni possano aiutarci a prenderci cu...

Carne e morale

18 Febbraio 2025
Perché la carne coltivata non è percepita come un potenziale modo per affrontare le preoccupazioni etiche e ambientali associate all'allevamento intensivo? (Alessandro Graziadei)

Trump e l’oligarchia tecnologica

07 Febbraio 2025
Una delle prime misure di Trump è stata abolire la partecipazione degli Stati Uniti all’accordo pensato perché le multinazionali pagassero le tasse. (Comune-Info)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s