Gioca pulito alle Olimpiadi!

Stampa

Un rapporto denuncia: dietro ai marchi prestigiosi come Nike, Adidas, Puma, ma anche Lotto e Kappa, si nascondono condizioni di lavoro che violano le convenzioni internazionali emanate dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Anche in Italia al via la Campagna "Play fair at the Olympics!" (Gioca pulito alle Olimpiadi!) lanciata da Oxfam, Clean Clothes Campaign e Global Unions per chiedere più responsabilità nella scelta degli sponsor olimpici. Le testimonianze raccolte nel rapporto "Gioca pulito alle Olimpiadi", ora disponibile nella traduzione in italiano, confermano le drammatiche condizioni di lavoro dell'industria dell'abbigliamento sportivo e denunciano la complicità del mondo sportivo con le imprese. Il rapporto si trova presso le botteghe del commercio equo e solidale che vendono il mensile Altreconomia.

Nel mese di agosto atleti provenienti da tutto il mondo si riuniranno ad Atene per disputare l'edizione estiva dei Giochi Olimpici. Le grandi imprese delle calzature e dell'abbigliamento sportivo spenderanno un'enorme quantità di denaro per associare il loro nome all'ideale olimpico. Ma chi pensava che la violazione dei diritti dei lavoratori appartenesse al passato, deve ricredersi.

Per chiedere alle imprese e al Comitato olimpico nazionale e internazionale comportamenti più responsabili prende il via la campagna "Gioca pulito alle Olimpiadi!", lanciata in Italia dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e dalla Campagna Abiti Puliti.

Per partecipare alla campagna di pressione, si possono visitare questi siti:

www.fairolympics.org

www.cleanclothes.org

www.lilliputmilano.org/lab/consumocritico.html, link "Abiti Puliti"

Ultime su questo tema

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Ora che lo sappiamo

18 Aprile 2025
Adesso sappiamo che le classi dominanti sono disposte a massacrare interi popoli pur di restare al potere. Non possiamo più pensare che diritti, leggi e costituzioni possano aiutarci a prenderci cu...

Carne e morale

18 Febbraio 2025
Perché la carne coltivata non è percepita come un potenziale modo per affrontare le preoccupazioni etiche e ambientali associate all'allevamento intensivo? (Alessandro Graziadei)

Trump e l’oligarchia tecnologica

07 Febbraio 2025
Una delle prime misure di Trump è stata abolire la partecipazione degli Stati Uniti all’accordo pensato perché le multinazionali pagassero le tasse. (Comune-Info)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s